Gita al Sasso del Colnello
Il percorso
Immagine generata su alltrails.com
Partenza: Castello di Ravarano (814 m) - Arrivo: Castello di Ravarano (814 m)
Dislivello: 364 m - Lunghezza: 6.5 km circa
Traccia: GitaAlColnello.zip
Descrizione:
Bellissimo itinerario da svolgere con amici per passare una domenica pomeriggio in modo alternativo.
Giunti a Ravarano proseguite appena oltre il paese in direzione Berceto fino ad incontrare il bivio con indicazione
per "Castello di Ravarano". Imboccare la strada in salita e lasciatevi alle spalle l'abitato medievale parcheggiando
alla fine della strada asfaltata. Qui comincia il sentiero 770 dello Scaletta. La direzione di percorrenza ci
imporrebbe di imboccare il sentiero a destra ma invece noi prendiamo il sentiero a sinistra e proseguiamo lungo
la carraia per un buon 40 minuti fino a raggiungere un sentiero che devia leggermente a destra in salita. Imboccatolo
ci ritroveremo sulla sella dello Scaletta e qui procediamo a sinistra fino ad inoltrarci nel bosco.
Appena prima di arrivare al traliccio dell'alta corrente non scordatevi di deviare a sinistra attraverso il bosco fino a
raggiungere l'apertura in prossimità della punta del monte da cui potrete ammirare tutta la Media Val Baganza nel suo
splendore. Dopo el foto rituali proseguite lungo il sentiero 770X oltrepassando il traliccio dell'alta tensione e scendendo
dallo Scaletta fino a ricongiungervi con il 770.
Arrivate quindi a Case Piovolo dove una staccionata divide questo piccolo mondo da tutto il resto. Proseguite lungo la carraia
fino ad incontrare una strada ghiaiata a destra che va in leggera discesa. Imboccatela e prendete poi di nuovo la prima destra con
indicazione "Colnello". Oltrepassate una sbarra di legno e proseguite fino alla casa privata del Colnello. Tenete la casa sulla destra
e inoltratevi nel boschetto a sinistra fino a raggiungere l'apertura del Sasso del Colnello. Un panino, un migliaio di foto
panoramiche e siamo pronti per ripartire.
La strada del ritorno si sviluppa attraverso il versante sud dello Scaletta passando attraverso la frana di Chiastre e
dalla casa isolata di San Biagio. Dalla casa del Colnello prendete quindi la strada in discesa che si inoltra nel bosco e dopo
poco arriverete alla frana di Chiastre dove una strada improvvisata collega i due lati della frana. La casa di San Biagio è davanti a
voi.
Arrivati alla tabella di località indicante "San Biagio" proseguite dietro la casa e imboccate un piccolo sentiero che vi porterà
attraverso il bosco fino alla carraia del 770. Purtroppo questa deviazione è necessaria in quanto la frana ha portato via parte del
vecchio 770. Giunti sulla carraia proseguite a destra e poi sempre dritto fino al Castello di Ravarano dove avete lasciato la macchina.
Il versante sud dello Scaletta è più aperto rispetto al versante Nord e potrete scattare numerose foto panoramiche con soggetto
i Salti del Diavolo. Ben visibile è anche la Chiusa dei Salti Diavolo: una chiusa naturale sul torrente Baganza formata da questi imponenti
sassi e molto frequentata durante i mesi estivi da bagnanti improvvisati.