Dal Castello di Ravarano al Monte Scarabello circumnavigando lo Scaletta

Durata: 3h circa

Difficoltà: E. Il percorso è in parte segnato. La parte non segnata passa comunque per larghe carraie in cui è difficile perdersi.

A chi è rivolto? Il percorso è rivolto a tutti

Punti ristoro: 1. Ottimo punto per ristorarsi è il punto panoramico(la Balconata) appena dopo Case Piovolo e 5 minuti dopo l'incrocio Lama-Scarabello.

Equipaggiamento: pantaloni lunghi e scarponi.

Percorso in data: 16 Giugno 2020

Il percorso

Immagine generata su alltrails.com

Partenza: Castello di Ravarano (814 m) - Arrivo: Castello di Ravarano (814 m)

Dislivello: 550 m - Lunghezza: 10 km circa

Traccia: ravarano_castello_scarabello.zip

Descrizione:

Il sentiero parte al Castello di Ravarano che potete raggiungere tranquillamente in macchina. Superare il paese di Ravarano e girare a sinistra seguendo le indicazioni per "Castello". A questo punto potete lasciare la macchina nei pressi delle case del Castello oppure alla fine della strada asfaltata nei pressi della bacheca illustrativa.
Il sentiero a questo punto inizia con una biforcazione in cui dovete prendere a sinistra e seguire la carraia fino a Case Piovolo. Qui troverete l'incrocio Lama-Scarabello in cui dovete tenere la destra seguendo le indicazioni di un cartello sbiadito. In 5 minuti giungerete al punto panoramico denominato "La Balconata" per la sua curiosa morfologia.
Passato il punto panoramico proseguite tenendo sempre la carraia. Per un primo tratto proseguirà in piano e poi comincerà a salire fino alla Sella dello Scarabello.
Qui potete ammirare il panorama che vi offre di fronte il monte Cervellino e sullo sfondo uno scorcio sui monti del Lago Santo. A questo punto potete proseguire a destra lungo il crinale fino a giungere alla punta vera e propria oppure tornare indietro.
Il percorso del ritorno è lo stesso dell'andata fino a Case Piovolo. Qui girate a sinistra nell'incrocio che troverete una volta finita la staccionata. Il percorso vi porterà ad una casa isolata denominata "San Biagio. Un cartello vi indicherà anche l'altitudine del luogo. Il sentiero in questo punto lascia la carraia e passa dietro la casa attraversando il bosco in discesa fino ad un palo dell'elettricità dove dovrete girare a destra riprendendo la carraia.
Il sentiero del ritorno passa dal lato sud del Monte Scaletta e ciò vi permetterà di ammirare le montagne dell'Alta Val Baganza arrivando con lo sguardo fino quasi a Berceto.

Altimetria

Immagine generata su gpsvisualizer.com

Immagini

La carraia dopo l'incrocio Lama-Scarabello

Andando sullo Scarabello

Panorama dalla sella dello Scarabello